Prima Cerca
asia oceania - Risultati della ricerca
Se la ricerca non ti soddisfa ti preghiamo di utilizzare altre parole chiave.
¿CUÁL EURASIA?
Una famosa novela distópica, aparecida en el segundo año de la "guerra fría", presenta el escenario de ficción donde tres superpotencias continentales son gobernadas...
QUALE EURASIA?
Un celebre romanzo distopico apparso nel secondo anno della “guerra fredda” presenta lo scenario fantastorico di tre superpotenze continentali governate da altrettanti sistemi politici...
IL PATTO AUKUS E LA GUERRA ALL’EURASIA
La geopolitica talassocratica classica definisce “Isola Mondo” l’insieme delle masse continentali eurasiatica ed africana. Questa “sfera maggiore” è circondata da alcune “sfere minori” che...
LA TERZA ROMA E L’EURASIA
Pubblichiamo il canovaccio della conferenza tenuta dal Direttore di Eurasia il 20 Ottobre 2018 presso la libreria Raido.
All’EUR, su una facciata del Palazzo degli...
LA QUESTIONE DELLE BANDIERE NAZIONALI SCUOTE L’OCEANIA
L’Oceania è l’ultimo continente in fase di decolonizzazione. Soprattutto per quanto riguarda i simboli nazionali. In particolare nelle ultime quattro settimane, a partire dal...
Ulises, Alejandro y Eurasia
La figura de Alejandro puede remitirse, por los significados que conlleva, a una doctrina íntegra del Sacro Imperio, pues él, habiendo desarrollado todas sus posibilidades según los dos sentidos horizontal y vertical, es al mismo tiempo poseedor de la realeza y del sacerdocio, es simultáneamente rex y pontifex. Y su figura se coloca en el trasfondo del espacio euroasiático, que constituye no sólo el escenario histórico, sino la proyección espacial misma correspondiente a la idea del Imperio.
LA RUSSIA E L’EUROPA
L’eurasiatismo “classico”
In uno dei più celebri romanzi di George Orwell (1903-1950), l’Eurasia è, con l’Oceania e l’Estasia, una delle tre superpotenze totalitarie in cui...
IL PENSIERO POLITICO E GEOPOLITICO DI FERENC SZÁLASI
Ferenc Szálasi (1897 - 1946), militare e politico ungherese, fu capo del Partito della Croce Frecciata, Primo Ministro del Regno d’Ungheria e Guida della...
L'INCERTA POSTURA INTERNAZIONALE DELL'INDIA
Domenico Caldaralo
Recentemente l’India sembrerebbe avere raggiunto un punto di svolta nel proprio posizionamento in ambito internazionale, decidendo di inaugurare una nuova stagione di confronto...
TAIWAN E IL MERCATO NAUTICO
Nel corso dell’ultimo decennio, i prodotti del settore della nautica da diporto stanno interessando sempre maggiormente la upper-middle class di alcuni tra i più...