36 ARTICOLI
Fabio Falchi ha compiuto studi filosofici. Nel 2010 ha iniziato una fruttuosa collaborazione con "Eurasia. Rivista di studi geopolitici" e col relativo sito informatico, pubblicando diversi articoli e saggi in cui vengono tracciate le linee di una "geofilosofia" dell'Eurasia. Accogliendo la prospettiva corbiniana dell'Eurasia quale luogo ontologico della teofania, l'Autore ambisce a fare della posizione geofilosofica il grado di passaggio a quella "
geosofica". Un tentativo di tracciare una sorta di
mappa storico-geopolitica e metapolitica dei conflitti dall'antichità fino ai nostri giorni è costituito da
Il Politico e la guerra (due volumi, 2015-2016); una nuova edizione di quest'opera,
Polemos. Il Politico e la guerra dall'antichità ai nostri giorni, è disponibile sul sito "
Academia.edu". Nel 2016, infine, è apparsa la sua opera più recente,
Comunità e conflitto. La Terra e l’Ombra.