BRASILE: LA VITTORIA DI DILMA RILANCIA IL PROGETTO EURASIATICO
La pur striminzita vittoria di Dilma Roussef (51,6% contro il 48,3% dello sfidante Aecio Neves) alle elezioni presidenziali del Brasile tenutesi lo scorso 26...
BRASILE, UN’ELEZIONE CRUCIALE
L'ascesa al potere di Hugo Chavez in Venezuela nel 1999 apre una nuova fase storica in America Latina. Da allora, tutte le elezioni presidenziali...
LA FUNZIONE GLOBALE DEL CALCIO BRASILIANO
Con l’organizzazione dei Mondiali di calcio, nell’estate del 2014, il Brasile monopolizzerà per circa un mese gli interessi di gran parte del sistema mediatico,...
APPROCCIO ALLE RELAZIONI RUSSO-ARGENTINE
Tutti parlano della Russia. Il gigante eurasiatico è, oggigiorno, un'importante fonte di notizie per i media, gli analisti e il pubblico in generale. In...
LA RINASCITA SUDAMERICANA: IL CASO DEL PERU’
L’economia del Sudamerica è stata costantemente travolta da profonde turbolenze interne causate in gran parte dalla ascesa di governi militari negli anni Ottanta e...
IL MESSICO NELLO SPAZIO GEOSTRATEGICO DEGLI STATI UNITI
“Il Messico, piuttosto che essere una nazione sottoposta alla globalizzazione, è una nazione sottomessa all'imperialismo”
John Saxe Fernandez
Negli ultimi tre decenni la politica estera messicana...
TENTATIVO DI RIVOLUZIONE COLORATA IN VENEZUELA
Tentativo di rivoluzione colorata in Venezuela
Quando c’è una guerra esistono due teatri: un teatro di guerra vero e proprio ed un teatro virtuale; ossia...
LA CRISI SIRIANA E I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN AMERICA LATINA
Il protrarsi degli scontri armati in Siria è l’ultima prova dell’incapacità statunitense nel farsi gendarme del mondo e artefice di un destino unipolare nelle...
IL PROCESSO DI PACE IN COLOMBIA
Davide Delaiti ha intervistato per noi la politologa Valeria Eberle (1), attualmente professoressa del corso “Violencia y Conflicto en Colombia” presso l’Università ICESI di...
BOLIVIA. IO, PRESIDENTE, SEQUESTRATO IN EUROPA
di Evo Morales (Presidente della Bolivia)
Fonte: Le Monde Diplomatique, 6 Agosto 2013
Tratto da: http://www.interet-general.info/spip.php?article18649&cs=print
La rivelazione da parte di Edward Snowden della natura perniciosa dello spionaggio...