La marcia USA-NATO verso la Guerra e il "Grande Gioco" del 21° secolo

Il testo che segue è la parte II del "Grande Gioco" e la conquista dell'Eurasia. Il primo testo ha fornito una panoramica globale sulla formazione della contro-alleanza agli Stati Uniti e alla NATO. In questa seconda parte, i vari fronti della rivalità globale tra queste due parti sarà esaminata.

Gli USA, la Siria, e la manipolazione strategica dei media

Da giorni, gruppi misteriosi sparano sui manifestanti e, soprattutto, sui partecipanti ai funerali che fanno seguito allo spargimento di sangue. Da chi sono costituiti questi gruppi? Le autorità siriane sostengono che si tratta di provocatori, per lo più legati a servizi segreti stranieri. In Occidente, invece, anche a sinistra non ci sono dubbi nell’avallare la tesi proclamata in primo luogo dalla Casa Bianca: a sparare sono sempre e soltanto agenti siriani in civile. Obama è la bocca della verità?

«Nessuno tranne noi!» Sulla visita del presidente D. Medvedev negli Stati Uniti

Il Presidente russo Dmitrij Medvedev si recherà negli Stati Uniti il 22-24 Giugno. Dovrebbe essere compreso con estrema chiarezza che negli Stati Uniti, o in qualsiasi altro paese, non si ha intenzione di contribuire a modernizzare la Russia.

LA NATO, STRUMENTO DELL’ESPANSIONISMO USA

Questo breve saggio cerca di ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo dell'Alleanza Atlantica, in particolare per quanto riguarda il periodo che va dal dissolvimento...

“GRANDI RISVEGLI” E “FIGLI DELLA LUCE”

In un articolo pubblicato sul numero 4/2021 di “Eurasia”, la studiosa Maria G. Buscema afferma che storici e teologici, con i termini Great Awakening...

Travolti dal solito declino americano

Come nei grandi film gli ingredienti  ci sono tutti, per una trama sebbene conosciuta  comunque coinvolgente se si vuole prevedere come si articolerà il...

RETORICA E INGERENZE ANTICINESI DEGLI USA

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge che prevede uno stanziamento di 1,6 miliardi di dollari per arginare...

Il caso di Helen Thomas e la diplomazia di Obama

A novant’anni e dopo aver per decenni collaborato con la Casa Bianca, Helen Thomas si è vista costretta a dimettersi dopo le dichiarazioni scottanti che ha rilasciato su Israele. La giornalista ha infatti affermato che gli israeliani stanno occupando illegittimamente il suolo palestinese.

Il costoso volontariato di Michelle Obama

Un vivace dibattito si è aperto negli Stati Uniti circa lo stile di vita della coppia Obama, in questo momento di recessione economica e tagli di bilancio. La stampa s’è interessata del costo delle loro vacanze di Natale alle Hawaii. S’è inoltre indignata per i vantaggi concessi a Michelle Obama.

IL DECLINO USA E L’ASSE ISLAMICO-CONFUCIANO

Parlare in modo aperto del declino imperiale degli Stati Uniti d'America, soprattutto nel momento in cui vengono firmati i cosiddetti “Accordi di Abramo” e...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio