IL VERTICE DI PALERMO SULLA LIBIA

Se da un lato il vertice di Palermo sulla crisi libica (a prescindere dalla confusa organizzazione e dai risultati pressoché nulli) ha avuto il...

TURCHI E CURDI NELLO SCENARIO SIRIANO

Il preannunciato ritiro dei circa 2.000 militari statunitensi dallo scenario siriano  costituirebbe indubbiamente – se venisse realmente attuato, ma su ciò è lecito avere...

SICILIA: GEOPOLITICA DI UN’ISOLA AL CENTRO DEL MONDO

Nel 1966, parlando della Sicilia, Fernand Braudel la descriveva come un “continente in miniatura”, definizione che, anche prescindendo da considerazioni di carattere storico-culturale, trova...

LA TURCHIA ACCUSA SOROS, SOROS LASCIA LA TURCHIA

Dopo l’Ungheria – rimpiazzata a quanto sembra dalla più accondiscendente Austria –  l’Open Society Foundations del “filantropo” George Soros abbandonerà anche la Turchia, Paese...

LA VITTORIA DI TRUMP È UNA SCONFITTA PER ROHANI?

L’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti potrebbe aver dato il colpo di grazia al traballante accordo col quale la cosiddetta comunità internazionale...

U.S.A. E TURCHIA DOPO L’ELEZIONE DI TRUMP

Nel cuore di Istanbul, nel quartiere/distretto di Şişli, Donald Trump ha eretto i due grandi grattacieli a tutti noti come le Trump Towers. Completati nel...

La nuova storiografia israeliana e la questione palestinese

Il 23 settembre la Palestina ha chiesto il riconoscimento all’ONU, il quale sarà discusso presso l’Assemblea Generale. Nonostante sia probabile che la richiesta venga respinta, mediante un veto in Consiglio di sicurezza da parte degli Stati Uniti, la questione palestinese potrebbe riprendere risalto a livello internazionale. A questo proposito appare opportuno riconsiderare in primo luogo gli eventi storici che hanno determinato il conflitto israelo-palestinese e alcune sue conseguenze, ripercorrendo le interessanti novità storiografiche presentate in Israele negli ultimi decenni.

LE INCOGNITE SUL FUTURO ASSETTO MEDIORIENTALE

Mentre la fine dell’ISIS, ovvero dell’autoproclamato califfato sunnita sorto nei territori a cavaliere tra Iraq e Siria, si approssima, e la correlata guerra civile...

UNA SOLUZIONE PER IL VICINO ORIENTE?

Due sono gli scenari ancora aperti  nel panorama della crisi siriana faticosamente avviata a soluzione: due scenari certamente preoccupanti, la cui soluzione determinerebbe un...

GEOPOLITICA E GEOSTRATEGIA DEL MEDITERRANEO ALLARGATO

La forte delocalizzazione dei centri produttivi a favore dell’Estremo Oriente ha permesso al Mediterraneo di assumere un ruolo di centralità nelle strategie di trasporto...
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio