UN ESEMPIO DI “SOFT POWER” OCCIDENTALE: LA PROPAGANDA OMOSESSUALE CONTRO LA RUSSIA

Per comprendere correttamente la propaganda omosessuale esercitata dall’America e dai suoi alleati contro la Russia, è necessaria una premessa che permetta d’inquadrare la questione...

CONSIDERAZIONI SULL’ISTITUTO DEL CALIFFATO E LA “GIUSTIZIA” NELL’ISLAM

Alla luce dei recenti “rumori” riguardanti un “califfato” su parti dei territori di Siria ed Iraq, riteniamo utile ed interessante riproporre, anche a beneficio...

Aspetti del putinismo

Dal numero 2/2005, La Russia e i suoi vicini, Ernest Sultanov. Verso il 2000, quando Vladimir Putin giunse al potere, lo Stato, disgregato in tre diverse parti, aveva praticamente cessato di esistere. Da un lato si era formata una classe di oligarchi che aveva privatizzato non soltanto le risorse principali e le imprese, ma anche la parte essenziale delle rendite di esse. Il simbolo di questa parte era la Yukos, i cui titolari non soltanto hanno acquisito la proprietà praticamente gratis, ma non hanno neanche pagato le tasse dovute per l’acquisto della stessa.

Il libro, la spada, il deserto

Carlo Terracciano nel suo saggio ripercorre l'espansione musulmana nei secoli, osservandola attraverso il prisma geografico per ottenerne indicazioni di carattere geopolitico. Le sue riflessioni riguardano tanto il rapporto tra la religione e l'ambiente circostante, quanto il ruolo dell'Islàm all'interno delle relazioni tra le civiltà.

L’INDIA NUOVA

Siamo abituati a giudicare l’Asia come un continente eternamente immobile. Crediamo che il progresso, le riforme, la moda e tutti i mutamenti che avvengono...

La Turchia: dall’Impero all’Eurasia

In questo saggio il direttore Tiberio Graziani ripercorre tutta la storia della Turchia, dalle origini ai giorni nostri, passando per le vicende dell'Impero Ottomano e quelle della Repubblica kemalista. Terminato il lungo e particolareggiato excursus storico, l'analisi si sposta sugli aspetti più propriamente geopolitici e gli scenari per il futuro, con particolare attenzione per la paventata adesione della Turchia all'Unione Europea

DANTE E L’INDIA

“Eurasia”, 2/2006 (aprile-giugno 2006)                                          ...

DELENDA CARTHAGO

Chi pensa soltanto in termini di meri vantaggi economici, come nel periodo romano fecero i Cartaginesi e come oggi in ben più alta misura...

SOVRANISMO E “CIVILTÀ GIUDEO-CRISTIANA”

L’elezione di Donald Trump è stata salutata dalle correnti e dai movimenti di destra come un evento che, segnando la sconfitta della fazione “liberal”...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio