LEV GUMILËV

Martino Conserva e Vadim Levant, Lev Nikolaevič Gumilëv, Edizioni all'Insegna del Veltro, Parma 2005   Il nome di Lev Nikolaevič Gumilëv, al quale Nursultan Nazarbaev ha...

"La sfida dell'India", nuovo libro di Vincenzo Mungo

L'interrogativo affrontato da questo libro è se il subcontinente indiano, tornando ad essere un'area determinante per il futuro del Pianeta, fondi il proprio processo di sviluppo su un progetto di tipo occidentale ispirato al processo di globalizzazione o se invece sia in grado di conservare la propria cultura specifica, implicitamente critica rispetto al sistema di valori su cui si basa il mondo contemporaneo. Secondo l'Autore di questo saggio occorre valutare se l'attuale modello di sviluppo stia facendo crescere l'India senza divellerne le radici culturali.

Diccionario latinoamericano de seguridad y geopolítica

Diccionario latinoamericano de seguridad y geopolítica direzione editoriale di Miguel Ángel Barrios 1ª ed. - Buenos Aires: Biblos, 2009 Presentación Helio Jaguaribe Prólogo Andrés Rivarola Puntigliano Introducción Rafael Calduch Cervera Prefacio Miguel Ángel...

Una “nuova” Storia del popolo romeno: ancora un impegno mal riuscito

Le quattrocento e sessantaquattro pagine del saggio del “balcanologo” francese Georges Castellan sulla Storia del popolo romeno (Argo, 2011, euri 26) sono un evento...

BIZANTINISMO E MONDO SLAVO DI KOSTANTIN LEONT’EV

Segnaliamo all’attenzione dei lettori questo interessantissimo testo edito dalle Edizioni all’insegna del Veltro. Si tratta dello scritto di un autore che, cinquant’anni prima di...

Franco Cardini, Cristiani perseguitati e persecutori

I rapporti tra potere e società all’avvento dell’era cristiana, i divieti e le repressioni. Le persecuzioni e la libertà di culto. La cristianizzazione concepita come sistema fondato sui valori dell’amore e della libertà; il paganesimo inteso come libera convivenza tra i differenti culti: i ruoli del perseguitato e del persecutore chiaramente distinti. . .

Nilüfer Göle, L'Islam e l'Europa. Interpenetrazioni, Armando, Roma 2013

L'autrice di questo saggio, che attualmente dirige l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales, è nata in Turchia ed ha insegnato all'Università del Bosforo...

Gamal Abd Al-Nasser, Filosofia della Rivoluzione

Combattevamo in Palestina, ma i nostri pensieri ed i nostri sogni volavano verso l'Egitto. Puntavamo le armi verso il nemico, acquattato là di fronte a noi nelle trincee, ma nei nostri cuori grande era la nostalgia per la Patria lontana lasciata in preda ai lupi voraci che tentavano di dilaniarla. .

LA MISSIONE EURASIATICA DI NURSULTAN NAZARBAYEV

Autore: Aleksandr Dugin Pagine: 224 Data di pubblicazione: 2012 Collana: Metropoli e campagne Prezzo: 20.00 euri http://www.insegnadelveltro.it/libreria/?p=1962     PREFAZIONE Nel 1991, raccogliendo in un volume intitolato Continente Russia1 alcuni saggi di Aleksandr Dugin, le Edizioni all'insegna...

L’ORIENTALISTA GUERRIERO. OMAGGIO A PIO FILIPPANI-RONCONI. A CURA DI A. IACOVELLA, IL CERCHIO, RIMINI...

Se c’è una cosa che non viene perdonata ad un docente universitario di Storia delle Religioni è questa: avere una visione spirituale della vita,...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio