Gli scritti di Nasser e Gheddafi per capire come nascono le rivoluzioni arabe

Nei giorni in cui arriva la notizia della denuncia a carico di Massimo Fini, colpevole di avere scritto Il Mullah Omar (edizioni Marsilio), un libro formidabile sul capo taliban, quasi siamo timorosi nel presentare due titoli poco occidentalisti ma “immersi nel Mediterraneo”, ovvero Filosofia della rivoluzione di Gamal Abdel al–Nasser e Socialismo e tradizione di Mo’Ammar Gheddafi. Sicuramente seguirà denuncia.

LA "GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO" RECENSISCE UN LIBRO DI ALEKSANDR DUGIN

La "Gazzetta del Mezzogiorno" recensisce un libro di Aleksandr Dugin.

Danilo Zolo e Franco Cassano, L’alternativa mediterranea

Danilo Zolo e Franco Cassano, L'alternativa mediterranea L'alternativa mediterranea a cura di Franco Cassano e Danilo Zolo Collana: Campi del sapere Pagine: 664 Prezzo: Euro 40 In breve Il Mediterraneo...

Neo-cons USA e neo-revisionisti israeliani a confronto: prossima uscita

Uscirà nella seconda metà di luglio, dai tipi delle Edizioni all'Insegna del Veltro (edizione curata da Stefano Bonilauri), il libro Progetti di egemonia. Neoconservatori statunitensi e neorevisionisti israeliani a confronto. L'autore, Francesco Brunello Zanitti, è ricercatore dell'area Asia Meridionale presso l'IsAG e frequente contributore alla rivista dell'Istituto, "Eurasia". Il volume esce col marchio dell'Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) ed una prefazione a firma del segretario scientifico dello stesso, Daniele Scalea.

Aldo Braccio, Turchia, ponte d'Eurasia

Agli occhi di molti italiani e di molti europei, la Turchia rappresenta una sorta di “altro da sé” continuamente evocato in termini di preoccupazione e di confronto polemico. Per altri, l’immagine del Paese è quella di un’entità adagiata nell’indolenza passiva alla periferia del mondo occidentale.

"La parabola. Geopolitica dell’unipolarismo statunitense" – di Giacomo Gabellini, Anteo Edizioni, 2012

Il crollo dell’Unione Sovietica ha permesso a Washington di instaurare un assetto geopolitico unipolare incardinato sugli Stati Uniti. Per raggiungere questo obiettivo, i centri...

Francesca Saffioti, Geofilosofia del mare

Francesca Saffioti Geofilosofia del mare Collana Terra e mare Pagine 240 Prezzo di copertina €17,00 ISBN 978-88-8103-483-3 Editore Diabasis www.diabasis.it www.geofilosofia.it Il libro L'autrice prende in esame da un punto di vista storico e...

«Energia: il peso della Russia destinato ad aumentare» – S. Grazioli

Gazprom: il nuovo impero (Lantana 2011) è l'ultimo libro di Stefano Grazioli, giornalista freelance che fa la spola tra Italia, Germania, Ucraìna e Russia, autore di diversi libri sulle questioni russe e dei paesi vicini. Daniele Scalea l'ha intervistato per “Eurasia”.

"La sfida totale": dal 20 aprile in libreria

"La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali" è attualmente in corso di stampa: l'uscita è prevista per il 20 aprile. . .

Paolo Sensini, Libia 2011

Paolo Sensini Libia 2011 Prefazione di Giovanni Martinelli, Vescovo di Tripoli Jaca Book,  Milano 2011 ISBN 978-88-16-41123-4 174 pagine €  12,00 Il Libro Il 2011 non è solo il 150° anniversario...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio