Un tema "scottante": la comunicazione sul clima
UN TEMA ‘SCOTTANTE’: LA COMUNICAZIONE SUL CLIMA
Come orientarsi nella confusa e talvolta contraddittoria giungla mediatica
sui cambiamenti climatici? Un agile ‘manuale di sopravvivenza’ per non...
Census delle Nanotecnologie a Milano e NanotechItaly2011 a Venezia
III Census delle Nanotecnologie a Milano e NanotechItaly2011 a Venezia
L'AIRI - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale presenta due importanti iniziative dedicate alle...
La porta della luce
Brevettato il dispositivo che permetterà il passaggio delle informazioni quantistiche nei pc del futuro. La scoperta, realizzata da ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifn-Cnr), La Sapienza Università di Roma e Politecnico di Milano, sarà presentata sulla rivista Nature Communications
GOOGLE STA DIVORANDO IL MONDO
Il gigante tecnologico della Silicon Valley sta ridisegnando la geografia di San Francisco. E non solo.
Finalmente, i giornalisti hanno iniziato a fare una critica...
GLI STATI UNITI SOTTO ATTACCO DOPO IL FALLIMENTO DEI COLLOQUI SU UN TRATTATO PER...
Pubblichiamo la traduzione di un articolo apparso sul “Financial Times”, che riporta le parole di un protagonista delle telecomunicazioni in Italia e non solo....
Litio: la scommessa strategica del Cile
Il litio si sta trasformando rapidamente in un minerale “strategico” e ha bisogno di essere definito urgentemente dai dirigenti politici ed economici dell’Argentina.
Riapre la base italiana in Antartide
Prende avvio la XXVII campagna antartica estiva 2011-2012, promossa nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide e finanziata dal Ministero per l’Istruzione, la Ricerca e l’Università. Presso la Base italiana sono già arrivati i primi 20 tecnici. In Antartide, oltre alla Stazione Mario Zucchelli, è operativa per l’intero anno anche la base italo-francese Concordia (Dome C)
Groundwater resources: Indo-Italian workshop
Fonte: NEERI
Groundwater resources: Indo-Italian workshop
The workshop will be held on October 20, 2010 in Nagpur, India, at Neeri (National environmental engineering research institute) and...
L’assalto italiano alle centrali nucleari: la fiera delle perplessità
Per alcuni è una nuova speranza. Per altri, la catastrofe delle catastrofi. Per molti, un grosso punto interrogativo.
Benché se ne parli poco, il cammino italiano verso le nuove centrali nucleari sembra fare passi in avanti.
L’APPORTO ITALIANO AI VOLI IPERSONICI
Nel Sud Italia e precisamente a Capua, ha sede il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Qui è attivo il Complesso Plasma Wind Tunnel, il...