Prima Parole chiave Iran

Parola chiave: Iran

Conferenze sul nucleare: botta e risposta Tehran-Washington

L'obiettivo di un mondo senza armi atomiche, rilanciato un anno fa da Barak Obama, appare alquanto remoto, ma nei giorni scorsi si sono svolti una serie di appuntamenti di importanza cruciale per il disarmo nucleare.

Il “Neo-Conservatorismo Democratico” di Barack Obama

Al momento gli USA sembrano compiere passi falsi qualunque cosa facciano nei confronti dell’Iran. È però innegabile che l’unica strada fino ad ora non perseguita è stata quella dell’accettare la nuclearizzazione di Tehran ed aspettare di vedere che tipo di uso il regime intenderebbe farne.

Grande sorpresa alla parata militare iraniana: un S300!

Grande sorpresa della giornata delle forze armate, celebrata questa domenica dalla Repubblica islamica dell'Iran: un sistema missilistico di difesa aerea, simile al famoso S300 russo, è stato presentato durante la parata militare in quella occasione, segnala l'agenzia Mehr News.

Comunicato dell'Ambasciata iraniana presso la Santa Sede

Comunicato dell'Ambasciata della Repubblica Islamica d'Iran presso la Santa Sede, ricevuto da "Eurasia", circa la conferenza sul disarmo di Tehran.

Il direttore Graziani all'IRNA: "Un attacco degli USA all'Iran destinato a fallire"

Tiberio Graziani, direttore di "Eurasia", è stato intervistato dall'agenzia di stampa iraniana "IRNA" riguardo alle reazioni internazionali ai recenti sviluppi del dossier nucleare iraniano.

L'Iran e la sfida eurasiatica

USA e Israele hanno posto l'Iran al centro di una contesa strategica, volta a mettere fuori gioco dalle rotte energetiche e dalle sfere d'influenza politica Europa, Russia, Cina, India e Giappone. A Tehran si gioca una partita della sfida eurasiatica.

"La politica di USA e Israele è senza sbocchi, l'epoca del colonialismo è finita"...

Antonio Grego e il direttore Tiberio Graziani hanno incontrato per “Eurasia” Sua Eccellenza l'Ambasciatore della Repubblica Islamica d'Iran presso la Santa Sede Hojjatol Islam Alì Akbar Naseri. .

I rapporti con l'estero d'Israele: 1a parte

Recentemente, lo scandalo dei passaporti europei rubati dal Mossad per uccidere un capo di Hamas a Dubai e lo scontro diplomatico con gli USA sulla colonizzazione illegittima di Gerusalemme Est hanno portato al centro dell'attenzione lo stato delle relazioni d'Israele coll'estero. Con quest'articolo comincia una dettagliata disamina degli stessi.

Iran e Russia: amici o rivali?

Finian Cunningham sostiene che la Russia avrebbe una propria agenda anti-iraniana, perché teme il paese persiano come competitore per la vendita di gas naturale. E' davvero così, oppure la geostrategia russa poggia su assunti e progetti differenti?

La destabilizzazione dello Yemen

Lo Yemen è una delle regioni strategicamente più importanti a livello mondiale, per questo costantemente al centro dell’attenzione delle potenze regionali ed internazionali. Oggi l’unità del paese è minacciata. .
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio