IRIB-“Il quotidiano egiziano ha pubblicato di recente un sondaggio che rivela che il 70% degli egiziani si sono detti favorevoli alla nuova bozza della costituzione. Però, dall’altra parte la maggior parte degli intervistati avevano anche dichiarato di non avere letto nemmpure un articolo della nuova costitzione. Quindi la maggior parte dei presenti al voto non saranno praticamente consapevoli del contenuto della nuova costitzuione.

Possiamo dire che in questa nuova bozza c’è in qualche modo un ritorno al passato,  alla costituzione del 1971. In particular modo vengono concessi altri poteri all’esercito. In particolare i tribunali militari saranno competenti a giudicare anche I civili”, queste le parole di Aldo Braccio, redattore della rivista geopolitica Eurasia all’IRIB, sugli ultimi sviluppi in Egitto.

 

http://italian.irib.ir/analisi/interviste/item/152011-aldo-braccio-all

Aldo Braccio ha collaborato in maniera assidua con “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” fin dal primo numero ed ha pubblicato numerosi articoli sul relativo sito informatico. Le sue analisi riguardano prevalentemente la Turchia ed il mondo turcofono. Su argomenti legati all'area turca ha tenuto relazioni al Master Mattei presso l'Università degli Studi di Teramo e altrove. È autore del libro La norma magica. Il sacro e il diritto in Roma (sui rapporti fra concezione del sacro, diritto e politica nell'antica Roma) e di Turchia ponte d’Eurasia (sul ritorno del Paese della Mezzaluna sulla scena internazionale). Ha scritto diverse prefazioni ed ha pubblicato numerosi articoli su testate italiane ed estere. Ha preso parte all’VIII Forum italo-turco tenutosi a Istanbul ed è stato più volte invitato, per interviste e commenti, dall’emittente statale radiotelevisiva iraniana.