IL TESORO AFGHANO
Già nel 2009, il giornalista e saggista anglo-pakistano Tariq Ali, nel suo libro The duel. Pakistan on the flying path of the American Power...
UN BREVE BILANCIO AFGHANO
“There are now 2,500 U.S. service members in Iraq and 2,500 in Afghanistan. It is the lowest number of U.S. troops in Afghanistan since...
SABOTAGGI LUNGO LA VIA DELLA SETA: IL CASO KIRGHISO
Quando i principali analisti di politica internazionale che lavorano per i mezzi di informazione atlantisti si sforzano nel sostenere l’assoluta assenza di influenze esterne...
LA RIVOLUZIONE E L’ISLAM
Premessa
Notoriamente russofobo, Karl Marx, pur interpretando lo scontro geopolitico in atto nel corso del XIX secolo tra Gran Bretagna ed Impero zarista come lotta...
RISVOLTI GEOPOLITICI DI UN FORUM ENERGETICO
Da pochi giorni si è concluso il Russian Energy Week, convegno internazionale sull’efficienza energetica che si è svolto tra Mosca e San Pietroburgo e...
LA VITTORIA IN SIRIA SPIANA LA VIA AL MULTIPOLARISMO
Siria, Venezuela e Corea dimostrano che l’onda lunga della globalizzazione a guida statunitense può essere fermata. Preso atto del fallimento dell’unilateralismo USA, Cina e...
IL MESSAGGIO DI NAZARBAYEV
Una delle modalità con cui il Presidente del Kazakhstan, Nursultan Nazarbayev, è solito rivolgersi alla nazione è quella di pronunciare dei discorsi. Lo ha...
LE SANZIONI ANTIRUSSE. CRONACA DI UNA STRATEGIA DESUETA
Negli ultimi due anni, a causa delle sanzioni seguite all’annessione della Crimea, la Russia vive in modo completamente nuovo il rapporto con la propria...
STALIN E L’EURASIA
Nella notte tra il 4 ed il 5 settembre del 1943, quando il conflitto contro la Germania nazista iniziava ad avere dei risvolti positivi,...
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN TRANSNISTRIA
Domenica 11 dicembre il popolo della Repubblica di Transnistria ha eletto al primo turno il terzo presidente della sua storia, il filorusso Vadim Krasnoselskij.
I...