LA “PREDESTINAZIONE”: IDEA GUIDA DELLA GEOPOLITICA USA
Nelle civiltà tradizionali, le forme devozionali si fondavano sulla realtà di una rotazione ciclica: quella della vita attorno ad un “polo”, dal quale l'Axis...
I “CONCETTI TEOLOGICI SECOLARIZZATI” DELLA GEOPOLITICA
“Geopolitica” è uno di quei termini di cui occorre preliminarmente chiarire il significato, perché da diversi anni se ne fa un vero e proprio...
HEIDEGGER CONTRA HUNTINGTON
A due anni dalla fine della Guerra Fredda, il politologo statunitense Samuel P. Huntington pubblicò un articolo dal titolo emblematico, The Clash of Civilizations,...
HEIDEGGER, GUÉNON E IL MULTIPOLARISMO
È importante premettere che applicare le categorie del pensiero heideggeriano, così come gli studi tradizionali di René Guénon, alla geopolitica, è sempre un'operazione estremamente...
L’IDEA IMPERIALE DI GIULIANO
Si narra che alla morte di Giuliano, avvenuta alla confluenza dei fiumi Tigri e Gyndes, gli astanti videro uscire dal suo corpo due anime:...
LO SVILUPPO DEL SUPERETHNOS RUSSO
Premessa.
L'ethnos è la forma di esistenza specifica dell'uomo ed uno dei principali fattori che ha formato la sua percezione del mondo. Esso rappresenta il...
MESSIANISMO E IMPERIALISMO
Premessa
Contro chi combattono realmente Russia, Iran, le forze lealiste ed Hezbollah in Siria? La risposta a tale quesito, pur riconoscendo l’intrinseco carattere dicotomico sacro/profano...
SOVRANITÀ E TEMPO
Di fronte alla deriva estremista dell’ala sionista oltranzista al potere a Washington, l’Europa si trova ad un bivio che deciderà il suo destino: perseguire...
L’INVISIBILE E IL SIMBOLO: IL PARADOSSO OCCIDENTALE
Lo scorso 14 marzo, la Corte di Giustizia Europea ha emesso due sentenze circa l’ammissibilità del velo sul luogo di lavoro relativamente a due...
HEIDEGGER, L’ISLAM E LA QUARTA TEORIA
Riguardo al rapporto che può e deve intercorrere tra Islam e Quarta Teoria Politica si pongono alcuni problemi di natura teorica superabili attraverso il...