L’EUROPA COME RIVOLUZIONE
Nel centenario della nascita e nel trentennale della scomparsa di Jean Thiriart, si susseguono le iniziative volte ad approfondire il pensiero dell'importante pensatore europeo....
WANG HUNING E LA SOVRANITÀ CULTURALE
Il titolo di questo articolo ricalca quello di un saggio del 1994 dello stesso Wang Huning dal titolo Espansione culturale e sovranità culturale: una...
“DRAGHI SE NE DEVE ANDARE!”
Intervista al deputato Francesco Forciniti*
EURASIA - Nella seduta della Camera del 15 dicembre Lei è intervenuto duramente contro il presidente del Consiglio dei Ministri...
RADICI IDEOLOGICHE DEL PAKISTAN
Radici ideologiche del Pakistan: dai Padri fondatori alla costruzione di un pensiero geopolitico.
Riflessioni su “LA TERRA DEI PURI, ideologia e geopolitica del Pakistan” di...
Ripensare la Rivoluzione Conservatrice
Orazio M. Gnerre, Materiali. Reinterpretare la Rivoluzione Conservatrice,
Editoriale Scientifica, Napoli 2021, pp. 122, € 14,00.
Uno dei mali della nostra epoca è indubbiamente il fatto...
L’ISOLA E IL CONTINENTE
L’isola e il continente nel periodo colombiano (XV-XIX)
Il geografo francese Yves Lacoste definisce la geopolitica come «quella situazione nella quale due o più attori...
IL GEOPOLITICO MILITANTE
Yannick Sauveur, Jean Thiriart, il geopolitico militante, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2021, pp. 173, € 18.00.
Si potrebbe affermare, senza timore di venire smentiti,...
TALASSOCRAZIA
Marco Ghisetti
Talassocrazia.
I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense
Prefazione di Leonid Savin
Anteo Edizioni, 2021
Pagg. 198, € 18,00
Il testo di Marco Ghisetti, giovane collaboratore di “Eurasia”, è davvero...
ALFRED BASSERMANN E IL VELTRO DANTESCO
Alfred Bassermann, Il Veltro dantesco, il Gran Khan e la leggenda imperiale, Edizioni all'insegna del Veltro, Parma 2021, pp. 103, €12,00.
Come riporta Claudio...
IL PROGETTO “OCEANO TRASPARENTE”
Lo scenario geopolitico contemporaneo ha costretto i decisori ad aumentare le risorse nella lotta antisommergibile. I sommergibili operano in ambienti critici, quali acque profonde,...