Prima Parole chiave Yemen

Parola chiave: yemen

INGLESI E SAUDITI NELLO YEMEN

La guerra civile yemenita è scoppiata nel 2014, quando gli insorti Huthi, raccogliendo intorno a sé il diffuso malcontento popolare causato dalla continua e...

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUGLI ATTACCHI ALL’ARABIA SAUDITA

Il 14 febbraio 1945, a bordo dell'incrociatore USS Quincy, il Presdidente statunitense Franklin D. Roosevelt e Re Abd al-Aziz Ibn Saud siglarono un patto...

SCENARI DI GUERRA NEL VICINO ORIENTE

Nella prima decade di maggio è avvenuto in Siria il più massiccio attacco aereo dal 1974, quando la Repubblica araba e lo Stato ebraico...

LA RIVISTA SERBA “PEČAT” INTERVISTA IL DIRETTORE DI “EURASIA”

Il 19 gennaio 2018 la rivista serba “Pečat” ha pubblicato un’intervista rilasciata a Boris Nad dal direttore di “Eurasia”, Claudio Mutti. Il testo dell’intervista...

LA PIRATERIA AL LARGO DELLE COSTE SOMALE: L’OPERAZIONE ATALANTA

La pirateria marittima, dopo aver conosciuto un grande periodo d'oro tra il XVII e il XVIII secolo, subì un netto declino già dalla fine...

IMPERIALISMO E IMPERO

L'imperialismo, "fase suprema del capitalismo" Imperialismo è un lemma del vocabolario moderno; neologismi di conio relativamente recente sono per lo più le voci formate...

Intervista a Massimo Campanini

In occasione dell'uscita del n. 2/2012, dedicato in buon parte alla "Primavera araba", "Eurasia" offre ai suoi lettori un'intervista esclusiva a Massimo Campanini, esperto...

Yemen: un “cambiamento” per tornare al passato?

In questo momento l’attenzione della comunità internazionale è rivolta verso la Siria, ma la situazione in Yemen non tende a migliorare, e le incertezze...

La primavera araba e l’Iran

Alla luce di quanto sta accandendo in Nord Africa e nella penisola Araba, non può trascurarsi l'incidenza che tali avvenimenti possono avere in Iran, già lacerato da proteste che non hanno però trovato alcuno sbocco se non la repressione del regime. In un valzer di stagioni che si rincorrono, che sia questo l'inizio dell'autunno iraniano?

Lo Yemen tra attacchi agli oleodotti, insorgenza e corruzione locale

Negli ultimi sei mesi, gli attacchi ai gasdotti e oleodotti in Yemen si sono susseguiti a intervalli ridotti, quasi regolari. L’ultima esplosione, avvenuta agli inizi di novembre nel governatorato di Shabwa, ha causato la perdita di oltre 5mila barili di petrolio e la sospensione temporanea dell’attività di prelievo del petrolio nell’area. La responsabilità di questi attacchi viene generalmente attribuita a membri di AQAP.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio