Chávez avanza

Nonostante le numerose dichiarazioni riportate dalla maggior parte delle testate giornalistiche “occidentali”, il Governo venezuelano non è caduto in nessun baratro senza possibilità di risalita; la maggioranza è stata raggiunta e Chávez porta a casa l’ennesima vittoria

MAFIA NARCO E STATO: L’ALTRA FACCIA DELL’AMERICA LATINA

Una molteplicità di contraddizioni caratterizzano la multietnicità delle città latinoamericane sempre meno influenzate da culture e tradizioni europee. In questo primo decennio del nuovo...

Un veterano della CIA dietro il colpo di stato in Ecuador

L'ex capo della missione speciale per il Venezuela e Cuba della National Intelligence degli Stati Uniti, Norman Bailey, ha condotto una operazione per destabilizzare il governo di Rafael Correa. Non sorprende che gli USA si trovino dietro il tentativo del più recente colpo di stato nel paese.

OBAMA INCONTRA PEÑA NIETO

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, forte della sua conferma alla Casa Bianca, ha intrapreso, lo scorso 2 maggio, un viaggio in Messico...

Nuovi accordi Iran-Bolivia

Continua la collaborazione Iran-America Indiolatina. Ultimo atto in ordine di tempo è il rafforzamento dell'asse Iran-Bolivia, che ormai da tempo, rappresenta una realtà solida e di rilievo nel continente americano.

L'ECUADOR SCEGLIE LA “RIVOLUZIONE CITTADINA”

“Questa rivoluzione non la ferma niente e nessuno”. Con queste parole Rafael Correa ringrazia i suoi elettori, attestati al 56.7% dei votanti, che hanno...

Malvine: Israele avrebbe fornito armi alla giunta militare

Messa sotto embargo e bisognosa di armi durante il conflitto delle Malvinas, l’Argentina trovò nello stato ebraico l’alleato esemplare, il quale la rifornì dalle cisterne di combustibile e aerei fino ai giubbotti duvet. L’autore anticipa in questo articolo rivelazioni sconvolgenti documentate nel suo libro Operazione Israele, dove racconta l’intrigo segreto di quei negoziati.

Cosa cambia in Cile

Il primo governo conservatore della recente democrazia cilena si è insediato al palazzo della Moneda il 12 marzo. Per la prima volta dal 1989, anno della fine della dittatura Pinochet, la coalizione di centro-sinistra è costretta a lasciare il governo

CILE: IL PARADOSSO DELLE STATISTICHE

Il 30 Novembre 2011 il Ministro delle Finanze cileno, Felipe Larrain, mostrava come, nonostante lo scenario economico internazionale fosse estremamente complesso, l'economia cilena continuava...

Intervento Sionista contro i maoisti del Perù

Appunti presi dalla stampa: Un israeliano con collegamenti a produttori di armi qui sta aiutando la lotta dell’esercito del Perù contro i ribelli maoisti Una strana...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio