L’IDEA IMPERIALE DI GIULIANO
Si narra che alla morte di Giuliano, avvenuta alla confluenza dei fiumi Tigri e Gyndes, gli astanti videro uscire dal suo corpo due anime:...
SOVRANITÀ E TEMPO
Di fronte alla deriva estremista dell’ala sionista oltranzista al potere a Washington, l’Europa si trova ad un bivio che deciderà il suo destino: perseguire...
LO SVILUPPO DEL SUPERETHNOS RUSSO
Premessa.
L'ethnos è la forma di esistenza specifica dell'uomo ed uno dei principali fattori che ha formato la sua percezione del mondo. Esso rappresenta il...
L’AMERICANISMO DI SINISTRA
Considerando il fatto che il giovane Marx definì gli Stati Uniti come il “paese dell’emancipazione politica compiuta”, ovvero come “l’esempio più perfetto di Stato...
I “CONCETTI TEOLOGICI SECOLARIZZATI” DELLA GEOPOLITICA
“Geopolitica” è uno di quei termini di cui occorre preliminarmente chiarire il significato, perché da diversi anni se ne fa un vero e proprio...
GENESI DEL POTERE AEREO. GIULIO DOUHET E LA TEORIA DEL BOMBARDAMENTO STRATEGICO
Già sul finire del XIX secolo, in anticipo rispetto ai primi voli, effettuati nel primo decennio del XX, non mancarono le figure che si...
L’IMPERO EURO-SOVIETICO
Le Edizioni all’insegna del Veltro hanno appena pubblicato un testo di Jean Thiriart, “L’Impero Euro-sovietico da Vladivostok a Dublino”, che era rimasto inedito fin...
DESTRA E SINISTRA: GENESI DI UNA DICOTOMIA
Le nozioni di destra e di sinistra nascono dall’Assemblea Nazionale Costituente, riconosciuta come fatto compiuto anche dal Re, il 27 giugno 1789, giorno in...
IL CAOS GLOBALE
POSTFAZIONE: la strategia del Signor T.
Mentre questo libro va in pubblicazione, un avvenimento colpisce le opinioni pubbliche, i media e le cancellerie globali: Donald...
ERNST NIEKISCH E LA GEOPOLITICA
Perennemente ostracizzato e bollato con lo sprezzante appellativo di “rossobrunismo”, il pensiero di Ernst Niekisch, declinato nella sua dimensione geopolitica, può nuovamente indicare all'Europa...