LA TATTICA DELLA “GUERRA SENZA RISCHI” CON L’UTILIZZO DEGLI UAV
Gli investimenti programmati per l’implementazione dei sistemi d’arma, sono stanziati principalmente per la robotica ed i sistemi cibernetici. La finalità è ridurre il tempo...
LA GUERRA POST EROICA E COGNITIVA NEI SOCIAL NETWORK
Nel mondo multipolare ed iperconnesso si sono sviluppate forme diverse di contrasto agli avversari, ingenerando nuovi terreni di scontro. Uno di questi sono i...
GUERRA SENZA GUERRA? SICUREZZA, DISIMPEGNO E DELEGA
La demografia influenza gli scenari geopolitici tra le potenze così come i rapporti tra le diverse capacità militari. E’ interessante arrivare a chiudere questo...
LA CENTRALITÀ DELL’ANALISTA NEL MONDO MULTIPOLARE
Nel mondo multipolare le priorità dei Servizi Segreti sono generate dalle nuove sfide per il controllo dello spazio virtuale. Quest’ultimo è direttamente correlato alla...
F-35: ANATOMIA DI UN CACCIA
Il tentennamento del governo italiano in merito all’acquisto dei caccia F-35 Lightning II è desumibile dalla condizione di crisi economica che attanaglia pesantemente gran...
GLI ARSENALI NUCLEARI OGGI, UNA MINACCIA GLOBALE
I recenti accadimenti in Corea Del Nord hanno riportato all'attenzione degli analisti internazionali la situazione degli armamenti nucleari nel mondo.
Il giovane Kim Jong-un, di...
GENESI DEL POTERE AEREO. GIULIO DOUHET E LA TEORIA DEL BOMBARDAMENTO STRATEGICO
Già sul finire del XIX secolo, in anticipo rispetto ai primi voli, effettuati nel primo decennio del XX, non mancarono le figure che si...
SERGEIJ SHOIGU E LA NUOVA LINEA STRATEGICA RUSSA
Lo scorso 6 novembre 2012, l’ex ministro per le Situazioni d’Emergenza Sergeij Shoigu ha ufficialmente preso possesso della massima carica del Ministero della Difesa...
Le forze strategiche dell’India
Secondo le fonti più accreditate, New Delhi possiederebbe 80/100 testate nucleari, destinate ad armare velivoli caccia-bombardieri e missili di teatro. L'ex ufficiale dell'intelligence indiana,...
Il cyber-terrorismo esiste o non esiste?
Cyber-terrorismo è un neologismo di nuova generazione che tenta di definire una nuova forma di terrorismo di tipo informatico. Tuttavia a livello terminologico il...