Hélène Carrère d’Encausse, La Russia tra due mondi

Hélène Carrère d’Encausse La Russia tra due mondi Salerno Editrice, Roma 2011 L'opera Bisogna aver paura della Russia? È questo l’interrogativo che si pone Hélène Carrère d’Encausse dopo...

Presentazione di “Petrolio, cammelli e finanza” a Trieste

Se fin dai tempi dell’Impero romano la Tripolitania e la Cirenaica erano entrate nella sfera d’influenza italica, sarà la colonizzazione sabauda del 1911 ad...

"NEL CUORE DI HEZBOLLAH", RECENSIONE

Alì Mansour e Emanuele Bossi, Nel cuore di Hezbollah. Analisi della composizione, dell’attività e degli assetti geostrategici in cui opera il “Partito di Dio”,...

“PER UN CASCO DI BANANE”. LIBERTÁ E REALPOLITIK

Nel suo Esportare la libertà. Il mito che ha fallito (2007), Luciano Canfora sostiene che la propagazione dei valori universali della libertà e della...

DI NUOVO LUNGO LA VIA DELLA SETA

Il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo ha pubblicato per i tipi di Anteo Edizioni il libro “La Via della Seta. Vecchie e nuove strategie globali tra...

LA NUOVA VIA DELLA SETA

Tra le uscite più interessanti della O barra O Edizioni, va senz’altro segnalato il contributo pubblicato da Claudio Landi nel 2011 dal titolo La...

Intervista a Marco Costa, autore di Soviet e Sobornost

Marco Costa, SOVIET E SOBORNOST. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica Edizioni all'insegna del Veltro, 2011. Pagine 94, € 10,00 Davide D’Amario: Perché un saggio...

Stefano Grazioli, Gazprom. Il nuovo impero

Stefano Grazioli Gazprom. Il nuovo impero collana: Gazometro pp. 224, euro 18,50 ISBN: 978-88-97012-05-4 In libreria dal 25 febbraio 2011 Lantana editore «L’Europa ha bisogno di gas e petrolio, la Russia...

Presto in libreria "Capire le rivolte arabe"

Tra pochi giorni si potrà trovare in libreria Capire le rivolte arabe: alle origini del fenomeno rivoluzionario, il nuovo libro di Daniele Scalea e Pietro Longo. L'opera è pubblicata congiuntamente dall'Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e da Avatar Editions. I due autori, Scalea e Longo, sono rispettivamente segretario scientifico e ricercatore dell'IsAG; entrambi sono redattori della rivista "Eurasia". L'opera consta di 168 pagine e costerà 18 euro. Contiene diverse immagini, tra cui cartografie di Lorenzo Giovannini.

ESPLORATORI DEL CONTINENTE

Claudio Mutti, Esploratori del Continente. L’unità dell’Eurasia nello specchio della filosofia, dell’orientalistica e della storia delle religioni, Effepi, Genova 2011   “Esploratori del Continente” sono quelle personalità...
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio