Recensione a “Imperialismo e rivoluzione latinoamericana” di Giovanni Armillotta
L’intera opera narra con grande maestria personaggi e fatti di quell’America Latina più genuinamente rivoluzionaria e affamata di giustizia umana e sociale. Il lettore non addentro alle vicende trattate potrà restare sgomento dall’apprendere quante e quali sofferenze umane sono state patite nel recente e remoto passato del continente. Allo stesso tempo, potrà conoscere singolari personalità e movimenti popolari purtroppo dimenticati dalla storia divulgativa ma che grande coraggio e sacrificio hanno dimostrato nella loro lotta per il cambiamento.
F. William Engdahl, Agri-business. I Semi della Distruzione
Agri-business. I Semi della Distruzione
Dal controllo del cibo al controllo del mondo
F. William Engdahl
Prezzo: € 18,50
ARIANNA EDITRICE
Viale Carducci 24
40125 Bologna
redazione@ariannaeditrice.it
www.ariannaeditrice.it
Esiste un disegno preciso...
Unisex. La creazione dell’uomo “senza identità”
Enrica Perucchietti, Gianluca Marletta, Unisex. La creazione dell’uomo “senza identità”, Arianna Editrice, Bologna 2014.
Scopo del presente libro è quello di avvertire il lettore del...
Claudio Mutti, L'unità dell'Eurasia
Claudio Mutti
L'unità dell'Eurasia
con una prefazione di Tiberio Graziani
Effepi, Genova 2008
pp. 192, € 20,00
Presentazione
Negli ultimi anni, almeno a far tempo dal collasso dell’Unione Sovietica, si...
Recensione a Libia 2011 di Paolo Sensini
Il saggio di Paolo Sensini Libia 2011 (Milano 2011) rappresenta un’opera fondamentale per chi volesse ripercorrere le vicende belliche che hanno insanguinato l’altra sponda del Mediterraneo nell’anno in corso. L’opera è divisa in due parti: la prima è dedicata ad un secolo di storia libica, chiuso fra i due tragici eventi bellici della guerra coloniale del 1911 e dell’intervento ‘umanitario’ del 2011. La seconda, invece, affronta con rigore i fatti bellici dell’anno in corso su più piani
Alla scoperta del mondo dell’Islàm in compagnia di Ibn Battuta
C’è un libro, edito nel 2006 da Einaudi, che merita senz’altro di essere letto perché offre al lettore che avrà la costanza di avventurarsi...
Gian Pio Mattogno, La non-umanità dei gojim nel Talmud e nella letteratura rabbinica
Gian Pio Mattogno
La non-umanità dei gojim nel Talmud e nella letteratura rabbinica
Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2011, pp. 152, € 20,00
ISBN 978-88-904736-8-5
Eventi geopolitici...
VASILE LOVINESCU, REX ABSCONDITUS , EDIZIONI ALL’INSEGNA DEL VELTRO, PARMA 2012, PP. 52, €...
È nota l’esistenza di leggende che in tutta l’Eurasia parlano di sovrani ed eroi i quali, ritenuti morti, vivrebbero invece nascosti in qualche luogo...
DOSSIER IRAN E VICINO ORIENTE
Ali Reza Jalali, Dossier Iran e Vicino Oriente, Irfan Edizioni, Rende (CS) 2014, pp. 86, € 10,00
Le dinamiche del Vicino Oriente, o Medio Oriente...
RECENSIONE DEL LIBRO: “LA PARABOLA. GEOPOLITICA DELL’UNIPOLARISMO STATUNITENSE”
Il saggio proposto da Giacomo Gabellini costituisce uno strumento interessante per analizzare al meglio le attuali strategie che portano al multipolarismo globale. Ovviamente, come ogni...