Sintesi dell'incontro tra il Presidente della Repubblica Araba Siriana, Bashar al Assad, e...

Ieri mattina, il Presidente Bashar al Assad e l'Inviato Speciale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, hanno discusso degli ultimi sviluppi in Siria e della...

Recensione di "Eurasia" su "La Gazzetta del Mezzogiorno"

Recensione di "Eurasia" apparsa su "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 30 maggio 2012.      

IDEOLOGIA “GENDER” E GLOBALIZZAZIONE

font size="2">L’ideologia del “genere” è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”. Quest’articolo è nato dall’incontro con Pro Vita,...

Propaganda: Jill Biden in una serie TV

Jill Biden, moglie del Vice-Presidente degli Stati Uniti, ha accettato di giocare il proprio ruolo in un episodio della quarta serie della fiction Army wives (le mogli dei soldati).

Intervista dell'accademico Pierre Piccinin a "Hurriyet" sulla situazione in Siria

L'accademico francese Pierre Piccinin ritiene che la vera immagine di ciò che sta accadendo in Siria non trova riflesso nei media arabi e...

Se esistesse l'inferno

Europeanphoenix - Intervista di Federico Dal Cortivo a Joe Fallisi, tenore e attivista per i diritti umani, sulla questione libica.

LIVORNO: CENTINAIA DI BUDDISTI CONTESTANO IL DALAI LAMA

Il Dalai Lama sarà in Italia il 14 e 15 giugno, ma non tutti saranno a dargli il benvenuto. I visitatori del Forum Modigliani...

YOUSUF AL-QARADHAWI: LA RUSSIA E' IL “NEMICO NUMERO UNO DELL'ISLAM E DEI MUSULMANI”

È triste ammetterlo, ma per una volta Memri, l'agenzia israeliana che "monitora" i canali in lingua araba, ha svolto un buon servizio. Chi comprende l'arabo...

M. Ciancimino: "Gli USA dietro alla Mafia"

Massimo Ciancimino ha una idea netta della logica politica che muoveva il tutto in quegli anni, stragi comprese: quello "era vento che veniva d'Oltreoceano". In Italia c'era gente nel "Quarto livello" che sapeva quello che sarebbe avvenuto a Capaci e in via D'Amelio. Il "Quarto livello" poteva infatti anche essere l'ispiratore ma non si trattava di "quelli originali" perché quelli erano negli Usa.

Putin e il nuovo programma di armamenti

Nei prossimi dieci anni per l’armamento delle Forze Armate della Russia saranno devoluti 20 mila miliardi di rubli (più di 650 miliardi di dollari)....
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio