Tre nuovi ingressi nel Comitato Scientifico di "Eurasia": A. Oganesjan, A. Dugin e V....

L'Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) è lieto d'annunciare l'ingresso di tre nuovi studiosi di fama internazionale nel Comitato Scientifico della sua rivista "Eurasia". Si tratta dei russi A.G. Oganesjan, A.G. Dugin e del'ucraino V.A. Dergačёv. Tre studiosi che all'interno del loro paese sono considerati tra le maggiori autorità nel campo della geopolitica e delle relazioni internazionali. Presentiamo qui un breve profilo di ciascuno dei nuovi innesti nel Comitato Scientifico di "Eurasia", che con loro arriva a contare 27 membri, tra autorità della materia italiane e straniere, accademici, militari e diplomatici.

Corsi lingua giapponese

La Biblioteca Amilcar Cabral a partire dal 4 maggio 2010 ospiterà un corso di lingua giapponese a cura dell'A.S.R.I. (Associazione Studi Relazioni Interculturali), comprendente...

Emanuele Giordana. Diario da Kabul. Appunti da una città sulla linea del fronte

Emanuele Giordana presenta Diario da Kabul. Appunti da una città sulla linea del fronte O barra o edizioni Giovedì 20 maggio - ore 18.00 ...

Carl von Clausewitz, ufficiale e teorico militare prussiano

Fonte: http://www.egaliteetreconciliation.fr E&R - Egalité et Réconciliation organizza la conferenza Carl von Clausewitz, ufficiale e teorico militare prussiano Sabato 19 dicembre , ore 14.00 Théatre de...

ELEMENTI ORIENTALI NEL ROMANICO PADANO

Relazione tenuta dal direttore di “Eurasia” il 23 novembre 2013 alla conferenza sull’universo culturale mediterraneo organizzata dal Centrum Latinitatis Europae col patrocinio della Regione...

Intervista al direttore

Il direttore di “Eurasia” ha rilasciato al quotidiano telematico “Stato e Potenza” l’intervista che riproduciamo qui sotto. Andrea Fais - Salve, Professor Mutti. Quella che...

Recensione a Martino Conserva/Vadim Levant, Lev Nikolaevic Gumilëv

Martino Conserva / Vadim Levant Lev Nikolaevic Gumilëv Quaderni di geopolitica diretti da Tiberio Graziani Edizioni all’insegna del Veltro Quarto titolo della collana “Quaderni di Geopolitica”, quest’opera differisce dalle...

Intervista di Igor N. Panarin con "Rai 2"

Sabato 16 maggio, su invito della rivista "Eurasia" e del periodico "Naša Gazeta - Nostra Gazzetta", l'accademico e politologo russo Igor Nikolaevič Panarin ha...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio