Conferenza "Cuba nell'attuale contesto internazionale"
Conferenza della prof. ssa Alessandra Riccio, (Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale'), condirettore della Rivista 'Latinoamerica' nel 50° anniversario della Rivoluzione cubana.
Presentazione de "La sfida dell'India" a Roma
Presso la sede dell'Istituto Affari Internazionali (IAI) a Roma, giovedi 16 dicembre 2010 si è tenuta la presentazione del volume di Vincenzo Mungo “La...
Vladimir Kolosov, La collocazione geopolitica della Russia
La collocazione geopolitica della Russia: rappresentazioni e realtà, a cura di Vladimir Kolosov, Ed. Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 2001
Passato un decennio dal crollo dell'Unione...
A chi giova la tesi della cosiddetta "unicità" del genocidio ebraico?
Faccio riferimento a due pagine del Corriere della Sera del 31 agosto e del 1° settembre 2011, con interviste di Stefano Montefiori a Pierre Nora e Claude Lanzmann, e commento dell’intellettuale di regime Pierluigi Battista. Essi si indignano per il fatto che sui manuali francesi di storia la parola “Shoah” sia stata sostituita da termini come genocidio, sterminio ed annientamento, perché temono che dietro questa vaga terminologia ci sia una strategia non certo di “negazionismo”, ma anche soltanto di relativizzazione e di “banalizzazione” (termine usato in Francia) della cosiddetta “unicità” del genocidio ebraico.
"Portaerei Italia", l'incontro del 7 maggio a Modena
Venerdì 7 maggio 2010 si è tenuto a Modena l’incontro pubblico “Portaerei Italia: sessant’anni di presenza militare USA/NATO nel nostro paese”, presso la Sala Conferenze Circoscrizione Centro Storico di Piazzale Redecocca, n.1.
La nuova costituzione ungherese, percorsi e prospettive nel processo di integrazione europea
Segnaliamo la seguente iniziativa che avrà luogo mercoledì 28 Marzo a Bologna.
Giovanna Canzano intervista Deborah Callegari Hasanagic
“All'interno della comunità islamica in Italia do fastidio a molte persone, a differenza dei bosniaci musulmani che mi sostengono moralmente e, sempre secondo il noto settimanale SAFF www.saff.ba, in Bosnia io rappresento la donna musulmana combattiva ed esemplare” (Deborah Callegari Hasanagic)
Claudio Mutti, Esploratori del Continente
Claudio Mutti
Esploratori del Continente
L'unità dell'Eurasia nello specchio della filosofia, dell'orientalistica e della storia delle religioni
Effepi, Genova 2011
Formato 14x21, pagg. 110, € 16,00
La dimensione continentale,...
Convegno di studi. Vent'anni dopo – 1989 – 2009
Il convegno, che vuole essere anche uno stimolo a un lavoro nel medio-lungo periodo di approfondimento e di sensibilizzazione culturale sul rapporto UE / Altra Europa / Russia, si propone di fornire una messa a punto su alcuni concetti, rappresentazioni, costruzioni ideologiche che sono stati posti in discussione dagli eventi del 1989, nonché sulle ricadute e reazioni che quegli eventi hanno prodotto.
Corsi lingua giapponese
La Biblioteca Amilcar Cabral a partire dal 4 maggio 2010 ospiterà un corso di lingua giapponese a cura dell'A.S.R.I. (Associazione Studi Relazioni Interculturali), comprendente...