Il Venezuela riconosce Abkhazia e Ossezia del Sud
In visita ufficiale a Mosca, il presidente venezuelano Hugo Chavez, Giovedi 10 Settembre, ha riconosciuto l'indipendenza dell’Abkhazia e dell'Ossezia del sud.
"Voglio cogliere questa occasione...
Brasile e Francia siglano partnership militare
Secondo quanto riportato dall'agenzia UPI, il Brasile ha iniziato la negoziazione con la Francia per l'acquisto di 36 aerei d'attacco Rafale, da aggiungere a un arsenale militare in espansione, che includerà elicotteri e sottomarini francesi, carri armati tedeschi e un sottomarino nucleare costruito con l'assistenza tecnica francese.
Le “basi” in Colombia sono strategiche per gli USA
Intervista al professor Luiz Alberto Moniz BandeiraLo storico e geopolitico brasiliano, Luiz Moniz Bandeira - in un’intervista rilasciata all'argentina LA ONDA digital sulle...
La Patria bolivariana: una questione di autodeterminazione nazionale
L’analisi - anche se solo abbozzata - dei profili che Bolívar e Rodríguez (1) tracciano per il consolidamento dell’idea di patria, con un’esplicita prospettiva...
Che cosa è l'ALBA?
È necessario avanzare verso la stabilità del Continente: nel campo politico, in quello economico e in quello sociale, questo modello dell’ALBA punta...
Il doppio discorso dell’OSA Honduras: realtà nazionale,crisi regionale
L’Honduras e la sua instabilità politico-economica
Nei tempi della colonia, l’incorporazione dell’Honduras all’economia mondiale le fece svolgere il ruolo di fornitrice di metalli preziosi tali...
La CIA contro Chavez: le oscure ombre della "rivoluzione bianca"
Barack Obama ha ereditato da Bush tutti questi assalti al Venezuela in termini di traffico di droga, terrorismo, corsa agli armamenti, mancanza di libertà...