L’EURASIATISTA A CAVALLO
La rivista tedesca “Zuerst !” pubblica alle pp. 63-64 del suo ultimo numero (2/2013), sotto il titolo Der reitende Eurasier, un’intervista del direttore di...
Resoconto dei due seminari di Trieste
L’associazione culturale Strade d’Europa, nell’ambito dei Seminari 2009/2010 di Eurasia. Rivista di studi geopolitici, ha organizzato giovedì 3 giugno un convegno dedicato a L’Iran e la stabilità del Medio Oriente e venerdì 4 giugno un Seminario di Eurasia incentrato sulla presentazione di La sfida totale, opera prima di Daniele Scalea
Santa Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre mondiali
Santa Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre mondiali (1918-1939)
La questione dei cattolici nella repubblica Cecoslovacca e nel regno di...
"Portaerei Italia", l'incontro del 7 maggio a Modena
Venerdì 7 maggio 2010 si è tenuto a Modena l’incontro pubblico “Portaerei Italia: sessant’anni di presenza militare USA/NATO nel nostro paese”, presso la Sala Conferenze Circoscrizione Centro Storico di Piazzale Redecocca, n.1.
La degenerazione del PCI: tra antifascismo e "democrazia progressiva"
La cosiddetta “Rivoluzione Antifascista” rappresentò, insieme al “Socialismo”, il motore ideologico fondamentale del Pci su cui poter accampare una lunga stagione politica, dall’immediato dopoguerra al dissolvimento partitico di “Mani Pulite”.
RUSSIA-ITALIA: PARTNERSHIP PER LA MODERNIZZAZIONE
“RUSSIA-ITALIA: PARTNERSHIP PER LA MODERNIZZAZIONE”
2 DICEMBRE 2010 – SOCHI
(Marines Park Hotel, Morskoy Pereulok 2 - Sochi)
9.00 - 10.00 Registrazione dei partecipanti (Marines Park Hotel...
La fortuna di Heidegger in Oriente
"Un tempo l'Asiatico portò tra i Greci un oscuro fuoco ed essi, con la loro poesia e il loro pensiero, ne composero la natura...
Presentazione de "La sfida dell'India" a Roma
Presso la sede dell'Istituto Affari Internazionali (IAI) a Roma, giovedi 16 dicembre 2010 si è tenuta la presentazione del volume di Vincenzo Mungo “La...
Il giorno che spezzò il monopolio della bomba
Come dice un vecchio proverbio, Dio ha creato gli uomini, ma Sam Colt li rese uguali. Lo stesso può essere detto circa le nazioni e le armi nucleari. Sessanta anni fa Unione Sovietica ha testato la sua prima bomba A.
L'IsAG alla conferenza di Parigi su Russia, Europa e giornalismo
L'Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), di cui Eurasia è la rivista ufficiale, sarà rappresentato dal presidente Tiberio Graziani (direttore di Eurasia) alla conferenza internazionale "Russia and Europe: Topical Issues of Contemporary International Journalism", organizzata dal Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa e dall'Agenzia Federale delle Comunicazioni, che si svolgerà a Parigi, presso il Radisson Blu Ambassador Hotel, il 24 e 25 novembre.